F.A.Q
Tracking Error
Il Tracking Error viene utilizzato per la valutazione dei fondi d’investimento rispetto al loroindice di riferimento. Coincide conla deviazione standard (la misura di quantoi valori assunti dalla variabile considerata si discostano dalla media) della differenza tra la performance di un portafoglio e quella del suo benchmark. La Tracking Error Volatility (TEV) misura invece la volatilità di questa differenza. Tale scostamento è tanto maggiore, sia in negativo che in positivo, quanto più il gestore del fondo ha tentato di battere il benchmark, sovrappesando/sottopesando alcuni titoli piuttosto che altri. Se la TEVpresenta un valore elevato, il portafoglio considerato è caratterizzato da una gestione particolarmente attiva, che non si è limitata a replicare l’indice di riferimento. Al contrario, più il valore è ridotto (avvicinandosi allo zero) più la gestione è passiva. Si tratta quindi di un indicatore che rappresenta il rischio aggiuntivo assunto dalla gestione rispetto al benchmark. L’Information Ratio (IR) fa parte dei parametri di rendimento corretti per il rischio (risk-adjusted). Rappresenta il rapporto tra il Tracking Error del fondo con la sua Tracking Error Volatility, costituendo una misura sintetica sia di extra-rendimento sia di extra-rischio del fondo rispetto al benchmark. L’IR mette in evidenza la bravura del gestore nell’ottenere risultati migliori dell’indice di riferimento, massimizzando il rendimento differenziale (Tracking Error) e minimizzando la rischiosità, sempre su base differenziale (Tracking Error Volatility). Maggiore è l’IR, migliore è infatti la qualità della gestione. Viceversa, un portafoglio gestito con una strategia passiva presenterà un valore prossimo allo zero. A differenza dell’indice di Sharpe, l’IR confronta il fondo con il suo principale parametro di riferimento anziché con un generico investimento privo di rischio.
Serve aiuto?
Ecco uno strumento utile ad ottenere subito quello che cerchi
Che tipo di investitore sei?
Quali obiettivi ti proponi?
Ti consigliamo
In ambito finanziario è frequente la necessità di essere supportati da una assistenza legale di alto livello. Alcuni servizi che potrebbero interessarti sono:Ti consigliamo
Analizziamo la vostra tipologia di attività ed i flussi di cassa, tenendo in considerazione la necessità di liquidità ed il tipo di operatività; in questo modo creiamo un piano strategico in grado di ottimizzare il rendimento dei capitali inutilizzati. Ecco alcuni servizi che potrebbero interessarvi:Ti consigliamo
Per valutare la bontà dei prodotti, ed eventualmente gestire il recupero delle perdite da investimenti l’approccio di Maja Project è quello di analizzare nel massimo dettaglio le caratteristiche dei prodotti finanziari proposti e venduti dalle banche ai risparmiatori, al fine di valutarne la conformità alla normativa vigente. Ecco alcuni servizi in quest'area:Ti consigliamo
Possiamo ricercare per voi la soluzione più conveniente sul mercato, in termini di prestiti, mutui e leasing. Inoltre Maja Project, tramite il suo studio di avvocati, è in grado di gestire pratiche di recupero crediti per conto dei suoi clienti:Quali sono le tue priorità?
Ti consigliamo
Non potendo prevedere gli imprevisti e le casualità della vita, è bene essere previdenti pianificando in anticipo le proprie mosse. Maja Project offre vari servizi dedicati alla sicurezza del futuro dei figli e della famiglia:Ti consigliamo
Serve consulenza su Fondi Pensione? Sia per la stipula di un nuovo piano, sia per valutare la convenienza di quello che attualmente possedete: Fondi PensioneTi consigliamo
Ritieni che investire in sicurezza sia una missione impossibile? Beh, in teoria non lo è, perché il mercato finanziario offre una grande varietà di strumenti che rispondono a questa finalità... l'importante è avere una guida che aiuti ad orientarsi nel grande mare dei prodotti e delle possibilità. Proponiamo diversi servizi di consulenza d'investimento, dedicati agli obiettivi ed al tipo di investitore:Quali sono le tue esigenze?