La Cassaforte dei Sogni

28 giugno 2013

I titoli Derivati ed il Report del Ministero del Tesoro 2 parte: Valutazione di contratti derivati e rischi connessi

La valutazione di un contratto derivato non è banale, ma materia tecnica appannaggio di analisti quantitativi…è spesso necessario ricorrere a modelli matematici complessi che consentano il calcolo del valore equo di ingresso nel contratto. I metodi sono molti, modelli in forma chiusa, costruzione di alberi binomiali, modelli stocastici che stimino l’andamento del sottostante, attualizzazione delle cedole secondo vari criteri etc… A questa oggettiva difficoltà di stima aggiungiamo che l’intrinseca complessità permette facilmente agli emittenti di mascherare spese e commissioni tra le pieghe dei contratti stessi, introducendo una ulteriore componente di rischio per il cliente. Infine l’asimmetria informativa tra banca e cliente è di solito tutta a sfavore del secondo: le aspettative sui movimenti futuri del sottostante (la variabile che determinerà guadagni e perdite del contratto stesso) sono più facilmente “prevedibili” da una banca che da un ignaro sottoscrittore, che potrebbe quindi essere molto facilmente portato a sottostimare (a differenza di una banca con i suoi analisti ed ingegneri finanziari) i rischi correlati all’andamento dei corsi finanziari e le ripercussioni sul contratto sottoscritto e sui capitali investiti.

Vi ricordiamo inoltre che prima di sottoscrivere un contratto la vostra banca o il vostro promotore vi devono far compilare un questionario che attesti la vostra competenza in materia di investimenti (la cosiddetta MIFID): è fondamentale rispondere sinceramente e NON far compilare tali informazioni ad altri per vostro conto. Qualora aveste sottoscritto contratti derivati di varia natura, accorgendovi a cose fatte che state perdendo denaro…ancora non tutto è perduto! Contattateci e valuteremo insieme le possibili strade da percorrere. ( Potrebbero ad esempio avervi proposto un contratto non confacente col vostro profilo di conoscenza, e quindi sarebbe possibile annullarlo anche in via extragiudiziale.)

 

Autore del post:

Maja Project è uno studio associato che raccoglie al suo interno professionisti affermati nell’ambito dell’assistenza legale e della finanza quantitativa.

Lascia un Commento

Serve aiuto?

Ecco uno strumento utile ad ottenere subito quello che cerchi

Che tipo di investitore sei?

Ansa news

Siamo a Livorno

Via delle Conce n.3, Livorno Tel. +39 0586 801185 Fax. +39 0586 049024